relazione Archivi - Elena Ferrari Rinascere donna Fri, 02 Aug 2019 09:17:34 +0000 it-IT hourly 1 https://mentallifting.com/wp-content/uploads/2022/05/cropped-favicon-32x32.png relazione Archivi - Elena Ferrari 32 32 207833118 Adolescenti alla scoperta del mondo tra voglia di libertà e di crescita https://mentallifting.com/adolescenti-alla-scoperta-del-mondo-tra-voglia-di-liberta-e-di-crescita/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=adolescenti-alla-scoperta-del-mondo-tra-voglia-di-liberta-e-di-crescita https://mentallifting.com/adolescenti-alla-scoperta-del-mondo-tra-voglia-di-liberta-e-di-crescita/#respond Mon, 05 Aug 2019 08:15:46 +0000 https://mentallifting.com/?p=3677 In un precedente articolo vi ho parlato delle prime vacanze da soli per i vostri bambini, oggi voglio affrontare lo stesso argomento ma dal punto di vista degli adolescenti. Presto o tardi arriva il momento in cui i ragazzi non vogliono più trascorrere tutte le vacanze estive con i genitori e chiedono di fare un...

L'articolo Adolescenti alla scoperta del mondo tra voglia di libertà e di crescita proviene da Elena Ferrari.

]]>
In un precedente articolo vi ho parlato delle prime vacanze da soli per i vostri bambini, oggi voglio affrontare lo stesso argomento ma dal punto di vista degli adolescenti. Presto o tardi arriva il momento in cui i ragazzi non vogliono più trascorrere tutte le vacanze estive con i genitori e chiedono di fare un viaggio con gli amici o di restare a casa da soli o andare in vacanza con ragazza/ragazzo di cui sono innamorati.

L’estate è solitamente il periodo in cui i figli adolescenti vogliono sperimentare maggiore libertà anche nelle relazioni di coppia. I primi amori rappresentano esperienze molto importanti per i ragazzi: il passaggio verso un maggiore distacco dalla famiglia e la voglia di mettersi in gioco anche nelle relazioni affettive. Per i più grandi quindi, è normale desiderare di trascorrere una parte delle vacanze in coppia e questo può creare ansie e preoccupazioni in mamma e papà.

Adolescenti e genitori un rapporto non sempre facile

Talvolta, questo bisogno di indipendenza può diventare fonte di conflitti e litigi in famiglia. Il ruolo dei genitori, soprattutto in queste fasi evolutive, non è semplice, perché dobbiamo essere presenti, offrire continuità, sostenere la loro crescita e mantenere sempre il dialogo e la fiducia a dispetto delle nostre ansie e paure.

Per mamma e papà può essere difficile accogliere subito le richieste dei ragazzi, sperimentiamo emozioni ambivalenti e di certo tante sono le nostre ansie e le preoccupazioni. Inutile far finta di niente: possiamo essere i genitori più aperti e libertari del mondo, ma quando nostro figlio, o nostra figlia adolescente, parte per la prima volta da solo, il cuore ci si riempie di preoccupazione. Non significa necessariamente che non abbiamo fiducia in loro, il più delle volte, non ci fidiamo del mondo che viviamo e delle sue “insidie”. Che sono tante, ma in fondo non così diverse da quelle che abbiamo affrontato noi alla loro età.

Il senso del viaggio per i gli adolescenti

Nell’immaginario giovanile, il viaggio o la vacanza senza genitori ha il medesimo significato simbolico di quello che un tempo erano i rituali di iniziazione che separavano l’infanzia dall’età adulta. Il viaggio non significa solo poter godere di una libertà a 360 gradi, mai avuta prima, ma un momento di crescita, il bisogno di dimostrare a se stessi, e agli adulti, che si è capaci di prendere decisioni e di provvedere ai propri bisogni. In poche parole, l’importanza di questa esperienza va oltre i desideri, pur comprensibili, di divertirsi senza limiti, poter decidere dove andare, cosa mangiare, a che ora dormire.

Come comportarsi di fronte alla richiesta dei figli?

Bisogna affrontare con serenità il loro bisogno di mettersi alla prova ed esplorare il mondo. Questo non significa lasciare completamente il controllo ai ragazzi, ma cercate di arrivare ad una soluzione condivisa, anche se può essere complicato, dando anche dei limiti quando necessario.

Se sono ancora minorenni, anzichè vietare a priori questa esperienza, si può optare per viaggi organizzati o campi estivi che offrono l’occasione per stare in mezzo alla natura, fare sport, seguire corsi di lingua, laboratori teatrali o di musica. Ricorrere a queste soluzioni più soft può rappresentare un buon compromesso per genitori e ragazzi.

Può non essere facile arrivare ad un accordo condiviso ma è importante che vi mostriate sereni e fiduciosi rispetto ai loro desideri, stabilendo però anche delle condizioni importanti e non negoziabili, così da pianificare una vacanza che metta tutti d’accordo.

Pretendiamo che ci diano le notizie essenziali del loro viaggio: non è obbligatorio sentirsi tutti i giorni, ma qualunque genitore si spaventa se non ha notizie dei figli per troppi giorni.

I ragazzi di oggi sono molto informati ma è bene ugualmente ricordare loro i rischi delle malattie sessualmente trasmissibili e raccomandare l’uso del preservativo. Che ci piaccia o no, stiamo parlando dell’età nella quale il sesso entra nelle loro vite.

Non subissateli di prediche riguardo i pericoli sull’uso di alcool e droghe, purtroppo lasciano spesso il tempo che trovano. Insistere su questi argomenti può essere letto dagli adolescenti come una mancanza di fiducia e ottenere l’effetto opposto. Ricordiamoci sempre che poche cose stimolano un’adolescente come infrangere le regole.

Hai bisogno di un consiglio? Vuoi prendere un appuntamento? Contattami alla mail: elena.ferrari@mentallifting.com.

L'articolo Adolescenti alla scoperta del mondo tra voglia di libertà e di crescita proviene da Elena Ferrari.

]]>
https://mentallifting.com/adolescenti-alla-scoperta-del-mondo-tra-voglia-di-liberta-e-di-crescita/feed/ 0 3677
Mantenere viva una relazione è possibile? https://mentallifting.com/mantenere-viva-una-relazione-e-possibile/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=mantenere-viva-una-relazione-e-possibile https://mentallifting.com/mantenere-viva-una-relazione-e-possibile/#comments Mon, 15 Jul 2019 14:59:38 +0000 https://mentallifting.com/?p=3660 All’inizio di una relazione tutto sembra facile, attrazione, curiosità, nuove scoperte, tutte piccole cose che rendono le relazioni eccitanti. Ma poi, con il tempo, alcune cose si trasformano: arrivano i figli, il lavoro ci assorbe, si perde la passione e la comunicazione diventa abitudinaria. Vivere un rapporto di coppia non è facile. La verità è...

L'articolo Mantenere viva una relazione è possibile? proviene da Elena Ferrari.

]]>
All’inizio di una relazione tutto sembra facile, attrazione, curiosità, nuove scoperte, tutte piccole cose che rendono le relazioni eccitanti. Ma poi, con il tempo, alcune cose si trasformano: arrivano i figli, il lavoro ci assorbe, si perde la passione e la comunicazione diventa abitudinaria. Vivere un rapporto di coppia non è facile. La verità è che, col tempo, i nostri sentimenti all’interno della relazione cambiano.

Il segreto sta nel non cercare di rivivere le passate sensazioni quanto piuttosto nel dare libera espressione a quelle nuove.

Alcuni consigli per mantenere viva la magia in una relazione

Siete una squadra. La chiave, per una relazione felice, è la fiducia. Un rapporto di coppia felice e forte, coinvolge due persone, perciò prendete insieme le decisioni, condividete i progetti personali e di coppia, parlate e risolvete i problemi senza mai prevaricare l’altro. Facilitare una comunicazione aperta ed essere recettivi ai feedback può aiutarci a superare gli ostacoli maggiori all’interno delle nostre relazioni. Invece che giustificarci o contrattaccare quando il nostro partner ci fa un appunto, pensate a cosa sta cercando di chiedervi e siate empatici con i suoi sentimenti. Allo stesso tempo dovreste cercare di essere onesti e diretti nell’espressione dei vostri sentimenti.

Ciascuno conservi la propria identità. Stare accanto a qualcun altro non dovrebbe coincidere con una fusione delle nostre identità o con uno scarso rispetto della nostra naturale differenza. Mantenere le due identità distinte non significa essere due individui isolati e a sé stanti, tutt’altro, vuol dire andare incontro alle esigenze e ai bisogni del partner abbassando le difese e modificando talvolta i propri schemi. A patto naturalmente di non snaturarsi. I membri di una coppia dovrebbero tentare di completarsi e supportarsi reciprocamente cercando di essere pienamente loro stessi, invece di fondersi per diventare qualcosa di diverso.

Sostenete il vostro partner, sia nei momenti di difficoltà in famiglia e sul lavoro, con presenza e amore costanti, ma anche nella quotidianità, dividendo equamente i compiti in base alle disponibilità.

Mostrate entusiasmo quando vi vedete, passate del tempo semplicemente a parlare ed assicuratevi che l’espressione spontanea dei vostri sentimenti faccia parte della vostra vita quotidiana. È facile sottovalutare i piccoli gesti, quali tenersi la mano e mantenere il contatto visivo, quando ci si confronta con gli impegni e le responsabilità quotidiane, ma essi possono rappresentare il segreto per mantenere vivo l’amore.

Mantenete accesa la passione. Anche se all’inizio il sesso funzionava alla grande, anche le migliori coppie, con il tempo, perdono il calore e l’attrazione. Il segreto è essere imprevedibili nella vita sessuale, non fare sesso nello stesso posto con le stesse posizioni, evita di cadere nella routine. Introdurre delle novità anche nella vita sessuale, mantiene vivo il desiderio e la relazione non diventerà monotona.

Dedicate del tempo a divertirvi insieme. La possibilità di ridere insieme all’altro è un vero segnale di vitalità in una relazione. È importante condividere e sperimentare insieme sentimenti di gioia. Essere in grado di ridere dei nostri difetti e delle peculiarità del nostro partner può tenerci alla larga da drammi immotivati e aiuta a calmare le acque quando le nostre discussioni diventano turbolente.

Imparate a perdonare. Una delle cose più difficili, in qualsiasi rapporto, è l’arte del perdono. In un rapporto di coppia, ci saranno sempre cose che possono ferire l’altra persona. Lasciate andare la rabbia, magari prendetevi del tempo per sbollire un po’ed iniziate ogni giorno con una nuova prospettiva.

Ritagliatevi del tempo da trascorrere senza bambini. L’arrivo dei figli apporta dei cambiamenti radicali nello stile di vita e influisce sulle dinamiche del rapporto di coppia. Anche se apprezzate ogni momento passato con i figli, il tempo dedicato a loro spesso inasprisce i problemi di coppia. Non sentitevi in colpa per avere dedicato un po’ del vostro tempo soltanto a voi due, perché un rapporto forte, salutare e fresco tra di voi apporterà dei benefici anche ai bambini.

Hai bisogno di un consiglio? Vuoi prendere un appuntamento? Contattami alla mail: elena.ferrari@mentallifting.com.

L'articolo Mantenere viva una relazione è possibile? proviene da Elena Ferrari.

]]>
https://mentallifting.com/mantenere-viva-una-relazione-e-possibile/feed/ 2 3660