disturbi psicosomatici Archivi - Elena Ferrari Rinascere donna Sat, 13 Apr 2019 17:10:01 +0000 it-IT hourly 1 https://mentallifting.com/wp-content/uploads/2022/05/cropped-favicon-32x32.png disturbi psicosomatici Archivi - Elena Ferrari 32 32 207833118 Il linguaggio della malattia: apparato digerente e gastrite https://mentallifting.com/il-linguaggio-della-malattia-apparato-digerente-e-gastrite/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=il-linguaggio-della-malattia-apparato-digerente-e-gastrite https://mentallifting.com/il-linguaggio-della-malattia-apparato-digerente-e-gastrite/#respond Tue, 22 May 2018 12:44:45 +0000 https://mentallifting.com/?p=3116 La rabbia trattenuta e la paura a dire NO si trasformano in disturbo organico Alcune situazioni della vita risultano essere indigeste tanto quanto alcuni cibi che ingeriamo, trasformandosi in patologie quali il reflusso e la gastrite. Oltre al cibo, che è ricco di significati simbolici, tendiamo a “mandare giù” le atmosfere e le persone che ci...

L'articolo Il linguaggio della malattia: apparato digerente e gastrite proviene da Elena Ferrari.

]]>
La rabbia trattenuta e la paura a dire NO si trasformano in disturbo organico
Alcune situazioni della vita risultano essere indigeste tanto quanto alcuni cibi che ingeriamo, trasformandosi in patologie quali il reflusso e la gastrite.

Oltre al cibo, che è ricco di significati simbolici, tendiamo a “mandare giù” le atmosfere e le persone che ci circondano.

La gastrite è la manifestazione fisica della difficoltà nell’accettare determinate situazioni, ma che esprime il desiderio di incontrare intimamente qualcuno o qualcosa che contiene allo stesso tempo elementi percepiti come pericolosi o inaccettabili.

La frustrazione cresce facendo nascere conflitti, rabbia che vengono però espresse solo parzialmente.

Disappunto e paura di non essere accettati si trattengono scaricando sullo stomaco tutta la tensione accumulata.

I sintomi parlano molto chiaro a questo punto:

il fuoco interiore arde inespresso scatenando forte bruciore, dolori, crampi e  pungoli che sono l’espressione del disagio nel non riuscire a manifestare pienamente se stessi.

La nausea esprime il rifiuto della situazione mentre il vomito un chiaro rigetto.

L’inappetenza e la conseguente chiusura dello stomaco sono in relazione all’indisponibilità ad accettare oltremodo ciò che si è accolto.

 La contrazione muscolare delle pareti dello stomaco denota uno stato di allerta relativa alla situazione.

Una digestione lunga e laboriosa esprime una certa tenacia nell’affrontare la situazione, ma allo stesso tempo la difficoltà a digerire il cibo e la situazione che in quel momento rappresenta la fonte del problema.

Per risolvere e prevenire il problema della gastrite è necessario imparare ad usare il NO terapeutico.

Imparare a dire NO è il primo passo per far crescere l’autostima e abbassare il livello di sopportazione.

L'articolo Il linguaggio della malattia: apparato digerente e gastrite proviene da Elena Ferrari.

]]>
https://mentallifting.com/il-linguaggio-della-malattia-apparato-digerente-e-gastrite/feed/ 0 3116